Group leader vacanze studio: chi sono e cosa fanno

I group leader vacanze studio sono delle figure professionali impiegate per brevi periodi che hanno il compito di garantire il buon andamento di un viaggio d’istruzione, sia esso dedicato all’apprendimento di una lingua straniera o di un’altra disciplina.

Studio all’estero: il ruolo del group leader

In caso di scelta di un percorso di studio temporaneo all’estero, la famiglia o la singola persona che si rivolge a un ente che organizza soggiorni studio ha il primissimo contatto con la figura del group leader vacanze studio, il cui ruolo è fondamentale in quanto vivrà a stretto contatto con i ragazzi iscritti ai corsi, gestendo il gruppo soprattutto nei momenti extracurricolari.

Ecco quali sono le principali caratteristiche anagrafiche e professionali richieste a un group leader.

Viaggi all’estero: età e competenze dei group leader

I group leader vacanze studio sono generalmente ragazzi di età compresa tra i 23 e i 25 anni (alcune agenzie assumono anche persone over 40). Dal punto di vista delle competenze devono avere un’ovvia formazione linguistica molto approfondita, caratterizzata da una chiara conoscenza dell’inglese e anche della lingua del Paese scelto per il soggiorno studio.

I group leader si avvicendano seguendo turni di circa due settimane l’uno, e assistono studenti di diverse età, in generale non oltre i 18 anni.

Studio all’estero: ecco cosa viene offerto ai group leader nei soggiorni

I group leader vacanze studio che accompagnano i partecipanti a un soggiorno d’istruzione possono usufruire di diversi benefit in loco.

In questo novero è possibile comprendere ore di formazione, vitto, alloggio e viaggio aereo. Cosa si deve fare per trovare lavoro come group leader?

Vacanza studio: ecco come candidarsi come group leader

Il lavoro di group leader vacanze studio prevede un impegno molto intenso, in quanto non ci sono giorni liberi ed è difficile stabilire anche degli orari precisi. Per questo motivo le agenzie che organizzano viaggi studio selezionano in maniera molto attenta i group leader.

Per candidarsi basta fare una ricerca online e trovare le agenzie che sono alla ricerca di group leader per i propri viaggi all’estero. Per tornare nuovamente sulle competenze richieste, è utile ricordare che, per quanto riguarda l’inglese, nella maggior parte dei casi viene considerato come requisito minimo un livello di conoscenza pari al B1 del quadro europeo (intermedio).

Tra i requisiti necessari per candidarsi come group leader non è generalmente compresa la laurea, mentre può rappresentare un vantaggio il fatto di aver avuto, anche in ambiti diversi dai soggiorni linguistici, esperienze nella gestione di gruppi (p.e. nei settori dell’animazione sportiva e culturale).

Completano il profilo del group leader ideale capacità di problem solving e proattività. Il group leader deve infine essere in possesso di un documento d’identità valido per l’espatrio.

Group leader vacanze studio

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *