Le vacanze studio in famiglia sono esperienze importanti per qualsiasi persona abbia voglia di lanciarsi in qualcosa di nuovo: ecco tutto ciò che bisogna sapere prima di affrontare questo tipo di soggiorno in un altro paese.
Sempre più frequentemente, soprattutto durante il periodo estivo, ci si ritrova a parlare di vacanze studio in famiglia. Queste sono delle esperienze formative che molti ragazzi decidono di fare per potersi iniziare a confrontare con un altro tipo di realtà.
Oggi si scelgono tanti tipi di mete anche perché ci sono possibilità di studio molto convenienti e le vacanze studio in famiglia sono la giusta occasione per poter vivere a pieno le tradizioni e tutto ciò che fa parte delle abitudini e della cultura di un determinato paese. Senza dimenticare un aspetto fondamentale e cioè che molti ragazzi hanno modo di approfondire la conoscenza di determinate lingue.
Al giorno d’oggi si parla di tantissime mete non solo in Europa, ma nel mondo per quanto concerne le vacanze studio in famiglia. L’Inghilterra resta comunque una di quelle più scelte, soprattutto perché i ragazzi hanno modo di migliorare le proprie conoscenze della lingua inglese.
Da non sottovalutare anche paesi come la Germania e la Francia, dove ci sono numerose famiglie pronte ad accogliere ragazzi che hanno desiderio di vivere una particolare esperienza. Ci sono determinati istituti che permettono anche di fare questo tipo di vacanza con altri paesi come Spagna, Irlanda, Olanda, oppure con altre mete dell’est come Russia e Romania.
Tuttavia, molti ragazzi non si precludono anche la possibilità di spingersi fuori continente: gli Stati Uniti sono indubbiamente la meta preferita.
Un dettaglio di non poco conto riguarda la selezione delle famiglie ospitanti. Ovviamente non tutte vengono considerate idonee per ospitare ragazzi che hanno voglia di fare l’esperienza della vacanza studio in famiglia.
Infatti ci sono degli appositi addetti che si occupano della selezione: metteranno alla prova coloro che hanno voglia di ospitare ragazzi per vacanze studio in famiglia. I criteri utilizzati per valutare l’idoneità sono i seguenti: