Studiare all’estero è la soluzione ideale per migliorare le competenze linguistiche. Un soggiorno in un paese straniero consente, infatti, di fare costantemente conversazione, abbattendo la timidezza tipica di chi ha poca dimestichezza con la lingua. Proprio per questo Cts ha messo a punto una vasta offerta di corsi di lingua e programmi per il lavoro all’estero.
Con destinazioni in tutto il mondo partecipare al programma Cts vacanze studio consente di migliorare le competenze ligustiche e confrontarsi con una cultura diversa dalla propria.
L’offerta si struttura in quattro tipologie di corsi:
I corsi di lingua sono un’esperienza fondamentale nella formazione dei ragazzi, che consente di praticare quotidianamente la lingua studiata, vivendo la realtà della città, facendo nuovi incontri e incontrando nuovi amici.
Cts prevede programmi per ragazzi e bambini da 8 anni in su e i soggiorni prevedono una durata minima di una settimana, ma possono estendersi anche oltre un mese. Per quanto riguarda la difficoltà, i corsi di lingua Cts si dividono in tre livelli: generale, intensivo e specialistico.
I partecipanti possono scegliere se allogare presso una famiglia, in residence o in un appartamento. Allo stesso modo sono previsti alloggi in stanze singole, doppie o con più compagni. Ricordiamo che Cts organizza corsi nelle seguenti lingue: inglese, tedesco, spagnolo, francese, arabo, russo e cinese.
Il programma High School Abroad, rivolto agli studenti di istituti superiori, consente invece di studiare all’estero per un intero anno scolastico. In questo modo i partecipanti hanno la possibilità di migliorare le conoscenze linguistiche senza rimanere indietro con gli studi.
Quanti invece desiderano vivere all’estero per un lungo periodo, possono ricorrere ai programmi per lavoro all’estero di Cts, partendo come ragazzi alla pari, volontari o aderendo a tirocini all’estero. Un’esperienza lavorativa all’estero rappresenta una grande possibilità per migliorare il proprio curriculum vitae.
Tra i vari programmi offerti troviamo “work & travel”, rivolto agli studenti tra 18 e 35 anni, basato su una formula di scambio culturale che vede il lavoro come un’occasione di contatto con la realtà locale. Con la formula “internship” invece i concorrenti possono prendere parte ad uno stage all’estero in un campo di studio. Ricordiamo infine che sul sito ufficiale di Cts è possibile acquistare anche voli di linea, soggiorni in hotel, autonoleggio, assicurazione medica e per l’annullamento del viaggio.